Itur ricerca personale per potenziamento organico ufficio gare.
DAL 1° GENNAIO 2021 ITUR GUIDA I SERVIZI DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA CON UN PIANO DI COMUNICAZIONE BIENNALE VOLTO AL RILANCIO TURISTICO DELLA LOCALITÀ
Nuova gestione per l’ufficio turistico e per la biblioteca di Bellano. Dal 1° gennaio 2021 alla guida dei servizi di informazione e accoglienza turistica e del sistema bibliotecario della rinomata località sul Lago di Como c’è Itur, a cui il Comune ha affidato l'incarico per i prossimi due anni.
Il piano di comunicazione elaborato da Itur in accordo con le strategie dell’Amministrazione comunale in ottica di rilancio turistico prevede il miglioramento globale dei servizi di accoglienza, sfruttando le potenzialità del web in un’ottica di integrazione ed estensione dell’offerta territoriale e dando ampio spazio ad una programmazione che guarda al digitale e che punta alla promo-commercializzazione della località.
Con la nuova gestione l’ufficio turistico manterrà la sua funzione di punto di riferimento sul territorio offrendo informazioni e assistenza agli escursionisti, e lo farà impegnando personale qualificato e appositamente formato per rispondere alle esigenze dei visitatori italiani e stranieri. Ma non solo: l’Infopoint avrà anche un ruolo di primo piano nella promozione territoriale, diventando esso stesso un tour operator attraverso la progettazione e la vendita di pacchetti turistici in Italia e all’estero, destinati ad incrementare l’ingresso e la permanenza di visitatori a Bellano e, più in generale, nel territorio dell'Alto Lago di Como e delle Valli del Lario.
L'affidamento comunale a Itur prevede anche la gestione della Biblioteca “Antonio Balbiani”, con le relative attività di catalogazione, riordino degli archivi e prestito, e del bookshop interno, uno spazio pensato dove poter acquistare pubblicazioni sulla storia, l'arte e la cultura locale e biglietti di ingresso a musei, mostre ed eventi sul territorio.
Inoltre, nell'ambito della biblioteca verranno proposte numerose attività didattiche che saranno fruibili gratuitamente online sul portale Idida, uno strumento pensato per bambini e ragazzi che potranno imparare divertendosi attraverso video-lezioni, laboratori e giochi interattivi.
Per Itur, attiva da oltre 10 anni nel settore dell’accoglienza in tutto il Nord Italia e già alla guida dell’Infopoint di Lecco e della biblioteca di Abbadia Lariana, questo incarico rappresenta una nuova sfida che va a consolidare la presenza della società nella zona del Lago di Como.
Dichiarazione di Nadia Farchetto, Presidente di Itur: “Ogni nuova gestione è per noi una sfida a fare meglio, e siamo ansiosi di metterci all’opera a Bellano, una destinazione incantevole che merita di essere promossa e valorizzata al meglio”.
Dichiarazione dell’Assessore Irene Alfaroli: "Con questa nuova gestione possiamo finalmente siglare un Up-grade ai servizi turistici/culturali sui quali abbiamo lavorato in questi anni, rendendoli trasversali ed indispensabili per il raggiungimento dei nostri obiettivi di mandato. Per quanto riguarda l'infopoint, potremo integrare i servizi già offerti con una parte importante di promozione e commercializzazione del territorio oltre che creare un vero e proprio servizio biglietteria di eventi e di trasporti. Per quanto riguarda invece la biblioteca, verrà gestita nell'ottica di incentivare la lettura soprattutto tra i più giovani. Con lo scopo di valorizzare il marchio "Città che Legge", appena ottenuto dal Comune di Bellano grazie alla vivacità e varietà dell'offerta culturale, verranno organizzati eventi per utenti di tutte le età con lo scopo di avvicinare sempre più persone alla biblioteca ed alla lettura in genere. Ad Itur ed ai propri collaboratori gli auguri di buon lavoro e di una proficua collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Bellano".
L’ufficio turistico sarà aperto al pubblico tutto l’anno, con un orario che andrà via via ampliandosi fino al clou della stagione turistica, mentre la biblioteca sarà accessibile tutto l’anno dal martedì al sabato.
Taglio del nastro e presentazione del primo set di campagna fotografica e audiovisiva per la promozione della destinazione.
Il taglio del nastro è avvenuto giovedì 9 luglio alla presenza delle autorità per inaugurare il rinnovato Ufficio Informazioni e accoglienza turistica di Jesolo.
La nuova brand, presentata a fine maggio, pervade con i suoi colori e il suo significato il luogo simbolo dell’accoglienza della settima località turistica italiana.
Il My point, payoff semplice dalla semantica aperta, da promessa di una vacanza intorno all’ospite, negli spazi di piazza Brescia trova il suo luogo fisico di espressione.
IL COMUNE HA AFFIDATO ALLA SOCIETÀ DI MONDOVÌ LA GESTIONE DELLA BIBLIOTECA E DEI MUSEI CIVICI CHE RIAPRIRANNO AL PUBBLICO NEL WEEKEND DEL 4 E 5 LUGLIO CON LA RASSEGNA “P’ASSAGGI”
La società Itur si è aggiudicata il bando di gestione per i prossimi sei anni della Biblioteca e dei Musei civici di Saluzzo.
A partire dal 1° luglio 2020 gli operatori di Itur, realtà di Mondovì leader nel settore dell’accoglienza e dello sviluppo culturale e turistico, coordineranno i servizi di accoglienza e promozione dei numerosi beni culturali comunali della città: la Castiglia con i suoi musei, Casa Pellico, Casa Cavassa, la Pinacoteca Matteo Olivero, la Torre Civica, insieme con la Biblioteca e l’Archivio storico.
IL COMUNE HA AFFIDATO ALLA SOCIETÀ DI MONDOVÌ LA GESTIONE DELL'ISTITUTO CULTURALE PER IL 2020
È aumentare il numero di turisti, che nel 2019 sono stati 345.000, l’obiettivo che il Comune di Cannobio persegue con l’affidamento del nuovo servizio di accoglienza turistica. Con il 2020 la gestione dello sportello IAT è stata affidata, dopo gara, alla cooperativa Itur di Mondovì, che ha preso possesso dell’ufficio di Palazzo Parasi. Un ufficio che sarà aperto anche la domenica mattina dalle 9.30 alle 13.30, oltre che dal lunedì al sabato con orario 9.30-12.30 e 15.00-18.00. Nel periodo turistico, da aprile a ottobre, ci sarà anche lo sportello in zona Lido. Itur, che gestisce tra gli altri gli Iat di Cannero Riviera e Baveno, garantisce l’impiego di personale specializzato che parla tre lingue: inglese, francese
Le tre società si sono aggiudicate la gara europea bandita dalla Città Metropolitana di Venezia per il Comune di Jesolo lo scorso giugno.
Le attività prenderanno formalmente avvio il prossimo primo dicembre. L’appalto prevede la gestione biennale, con possibilità di rinnovo per ulteriori due anni, delle attività di informazione e accoglienza turistica, di marketing e comunicazione e – infine – di promozione e commercializzazione per la destinazione Jesolo.
Il Museo Archeologico di Arona è stato inaugurato nel 1997. E' sito nella manica sinistra dell'ottocentesco Mercato Coperto nella centrale piazza San Graziano. Raccoglie i rinvenimenti archeologici provenienti dalla città e dall'area del Basso Verbano.
Il suo centro storico conserva un impianto medievale, fatto di stradine acciottolate che salgono verso la Torre dell'Orologio e di eleganti palazzi in cotto. È stato inserito nel club de I borghi più belli d'Italia, creato della Consulta del Turismo dell'Associazione dei Comuni Italiani (ANCI).Il suo centro storico conserva un impianto medievale, fatto di stradine acciottolate che salgono verso la Torre dell'Orologio e di eleganti palazzi in cotto. È stato inserito nel club de I borghi più belli d'Italia, creato della Consulta del Turismo dell'Associazione dei Comuni Italiani (ANCI). Si fregia, inoltre, del marchio di qualità turistico-ambientale della Bandiera arancione conferito dal Touring Club Italiano. È il paese natale di uno
Mille ingressi a "Infinitum" nella sola sera di inaugurazione: «Quasi la metà delle visite che la Missione totalizzava in un anno!». Lo annuncia trionfalmente l'Amministrazione comunale, «L'inaugurazione del progetto "Infinitum" ha testimoniato ancora una volta la centralità di Mondovì, e del suo valore culturale, agli occhi delle tante persone che hanno partecipato all'evento. Una centralità ben nota a tutti i monregalesi che hanno, da subito, affollato la chiesa "della Missione" facendo registrare il record di circa 1000 ingressi: in una sola sera quasi la metà delle visite che l'edificio fa registrare nel corso di un anno»
Infinitum - Chiesa Della Missione - Mondovì ti aspetta all'inaugurazione del 5 ottobre 2019!
Le visite partiranno il 06/10/2019, per tutte le info: