L’accoglienza è un “circolo virtuoso” che una località turistica deve saper generare: un sistema capace di costruite una narrazione coerente e memorabile della destinazione.
Quello che facciamo è esattamente questo: costruire pezzo a pezzo il sistema, mettere al centro le persone – operatori e cittadini – e coinvolgerle nella costruzione dell’identità del territorio.
Ogni località ha la sua identità culturale: la racconta ogni angolo e ogni piazza, ma ancora di più è custodita dai musei – piccoli e grandi – e dai monumenti – più o meno celebri – che punteggiano ogni città italiana.
E’ per questa ragione che, quando operiamo con le amministrazioni pubbliche, mettiamo al centro del sistema turistico i beni culturali e i monumenti del territorio.
Non basta aprire ogni giorno la porta dell’ufficio turistico, né limitarsi a sorridere ai visitatori di un museo per rendere davvero accogliente una località. Quel che conta è che ogni elemento del sistema turistico locale sappia raccontare l’anima del territorio, contribuisca insieme a tutti gli altri a creare un’identità coerente e riconoscibile per gli ospiti e condivisa dagli abitanti stessi.
IL COMUNE HA AFFIDATO ALLA SOCIETÀ DI MONDOVÌ LA GESTIONE DELL'ISTITUTO CULTURALE PER IL 2020
È aumentare il numero di turisti, che nel 2019 sono stati 345.000, l’obiettivo che il Comune di Cannobio persegue con l’affidamento del nuovo servizio di accoglienza turistica. Con il 2020 la gestione dello sportello IAT è stata affidata, dopo gara, alla cooperativa Itur di Mondovì, che ha preso possesso dell’ufficio di Palazzo Parasi. Un ufficio che sarà aperto anche la domenica mattina dalle 9.30 alle 13.30, oltre che dal lunedì al sabato con orario 9.30-12.30 e 15.00-18.00. Nel periodo turistico, da aprile a ottobre, ci sarà anche lo sportello in zona Lido. Itur, che gestisce tra gli altri gli Iat di Cannero Riviera e Baveno, garantisce l’impiego di personale specializzato che parla tre lingue: inglese, francese
Le tre società si sono aggiudicate la gara europea bandita dalla Città Metropolitana di Venezia per il Comune di Jesolo lo scorso giugno.
Le attività prenderanno formalmente avvio il prossimo primo dicembre. L’appalto prevede la gestione biennale, con possibilità di rinnovo per ulteriori due anni, delle attività di informazione e accoglienza turistica, di marketing e comunicazione e – infine – di promozione e commercializzazione per la destinazione Jesolo.
Il Museo Archeologico di Arona è stato inaugurato nel 1997. E' sito nella manica sinistra dell'ottocentesco Mercato Coperto nella centrale piazza San Graziano. Raccoglie i rinvenimenti archeologici provenienti dalla città e dall'area del Basso Verbano.
Il suo centro storico conserva un impianto medievale, fatto di stradine acciottolate che salgono verso la Torre dell'Orologio e di eleganti palazzi in cotto. È stato inserito nel club de I borghi più belli d'Italia, creato della Consulta del Turismo dell'Associazione dei Comuni Italiani (ANCI).Il suo centro storico conserva un impianto medievale, fatto di stradine acciottolate che salgono verso la Torre dell'Orologio e di eleganti palazzi in cotto. È stato inserito nel club de I borghi più belli d'Italia, creato della Consulta del Turismo dell'Associazione dei Comuni Italiani (ANCI). Si fregia, inoltre, del marchio di qualità turistico-ambientale della Bandiera arancione conferito dal Touring Club Italiano. È il paese natale di uno
Mille ingressi a "Infinitum" nella sola sera di inaugurazione: «Quasi la metà delle visite che la Missione totalizzava in un anno!». Lo annuncia trionfalmente l'Amministrazione comunale, «L'inaugurazione del progetto "Infinitum" ha testimoniato ancora una volta la centralità di Mondovì, e del suo valore culturale, agli occhi delle tante persone che hanno partecipato all'evento. Una centralità ben nota a tutti i monregalesi che hanno, da subito, affollato la chiesa "della Missione" facendo registrare il record di circa 1000 ingressi: in una sola sera quasi la metà delle visite che l'edificio fa registrare nel corso di un anno»
Infinitum - Chiesa Della Missione - Mondovì ti aspetta all'inaugurazione del 5 ottobre 2019!
Le visite partiranno il 06/10/2019, per tutte le info: