L’accoglienza è un “circolo virtuoso” che una località turistica deve saper generare: un sistema capace di costruite una narrazione coerente e memorabile della destinazione.
Quello che facciamo è esattamente questo: costruire pezzo a pezzo il sistema, mettere al centro le persone – operatori e cittadini – e coinvolgerle nella costruzione dell’identità del territorio.
Ogni località ha la sua identità culturale: la racconta ogni angolo e ogni piazza, ma ancora di più è custodita dai musei – piccoli e grandi – e dai monumenti – più o meno celebri – che punteggiano ogni città italiana.
E’ per questa ragione che, quando operiamo con le amministrazioni pubbliche, mettiamo al centro del sistema turistico i beni culturali e i monumenti del territorio.
Non basta aprire ogni giorno la porta dell’ufficio turistico, né limitarsi a sorridere ai visitatori di un museo per rendere davvero accogliente una località. Quel che conta è che ogni elemento del sistema turistico locale sappia raccontare l’anima del territorio, contribuisca insieme a tutti gli altri a creare un’identità coerente e riconoscibile per gli ospiti e condivisa dagli abitanti stessi.
Itur ricerca personale nella zona di Ventimiglia per potenziamento proprio organico presso l’Ufficio Informazione.
L’operatore dovrà occuparsi di:
Il candidato deve possedere i seguenti requisiti:
Si invitano gli interessati a inviare lettera di presentazione e curriculum vitae completo di tutti i dati (rinominati NOME_COGNOME_CV e NOME_COGNOME_Lettera_Presentazione) all'indirizzo e-mail indicando nell'oggetto della mail, come riferimento, IM0122 – Ricerca personale per Addetto Ufficio Informazioni – Ventimiglia.
È necessario, pena la non ammissibilità della candidatura, segnalare sul proprio cv l'autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi della normativa vigente.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi n. 903/77 e n. 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi n. 215/06 e n. 206/03.
Avviata la gestione dell’Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica di Torre Pellice, in provincia di Torino. In collaborazione con la Pro Loco, Itur si occupa di coordinare il personale dell’ufficio per organizzare, elaborare e divulgare l’offerta turistica del territorio. Il progetto di Itur prevede l’adozione di un metodo consolidato grazie alle numerose esperienze a livello nazionale che vedono all’attivo oltre 40 uffici di informazione e accoglienza turistica tra i quali segnaliamo Jesolo, settima destinazione turistica a livello nazionale.
Itur ricerca personale per l’accoglienza in centri visitatori situati nella provincia di Cuneo e Torino.
L’operatore dovrà occuparsi di:
Itur ricerca personale per potenziamento proprio organico, in grado di occuparsi in modo attivo e propositivo delle seguenti attività:
Itur ricerca personale per potenziamento proprio organico, in grado di occuparsi in modo attivo e propositivo delle seguenti attività:
A partire da aprile 2022 e per l’anno a venire, Itur e FOR, il consorzio Finale Outdoor Region, gestiranno gli uffici di accoglienza turistica di Finale Ligure (SV) per l’anno a venire. Si tratta di una sperimentazione voluta dal Comune di Finale Ligure. Si tratta di una sperimentazione voluta dal Comune per la messa in atto del coordinamento e dell’unificazione dell’accoglienza turistica della città.
A pochi giorni dal termine dello stato di emergenza per la pandemia da Covid-19, in vista della riduzione delle misure di sicurezza anti-contagio, come il superamento parziale dell’obbligo di green pass e una maggiore libertà nell’accesso ai locali pubblici, il mondo e, in particolare l’Europa, si trovano ad affrontare una nuova emergenza.